Shungite: le diverse applicazioni parte 2: industria, agricoltura ed altro

Metallurgia

Prima di tutto, tra le diverse applicazioni della shungite, troviamo la metallurgia.

Nella produzione della ghisa in altoforno 1 tonnellata di shungite con contenuto di carbonio del 30% può sostituire 0,9-1,2 tonnellate di coke petrolifero (petcoke o pet coke, abbreviazione di petroleum coke) oppure di 1 kg shungite può sostituire fino a 3-4 kg di carbone.

Nel processo di altoforno il tasso di sostituzione del coke con la shungite è molto più basso, in media è di 0,5.

La shungite influenza anche il processo tecnologico: nelle condizioni di temperatura dell'altoforno facilita la formazione di carburo di silicio e la sua sedimentazione sulle pareti prolunga così la vita del forno.

Nel processo di fusione del ferro il tasso di sostituzione del petrol-coke con la shungite è di 0,5 t/t.

Allo stesso tempo la produzione della fonderia è aumentata del 3% con una riduzione del consumo di energia elettrica del 2,7%.

Nella metallurgia di metalli non ferrosi l'uso di shungite ha consentito di ridurre il consumo di coke e arenaria per aumentare la velocità di estrazione dei metalli e ridurre il consumo di energia.

Industria chimica

Un'altro importante campo di applicazione è l'industria chimica.

La polvere di shungite è un riempitivo di rinforzo; inoltre questa polvere nelle miscele di gomme svolge due funzioni importanti.

Agisce come plastificatore strutturale che influenza i processi di mobilità segmentale di elastomeri e come additivo tecnologicamente attivo.

Fisicamente accelera i processi di introduzione, disperdente e nella distribuzione di cariche, riduce l'emissione di polvere, migliora l'aderenza al cavo di acciaio ecc.

Inoltre l'influenza sulla mobilità segmentale si traduce in un evidente miglioramento delle caratteristiche di usura, elasticità, riduzione delle perdite di isteresi ecc.

Di conseguenza con miglioramento delle caratteristiche tecnologiche ed operative, i costi di produzione della gomma sono ridotti. Le polveri di shungite vengono utilizzate nella produzione di pneumatici e di altri prodotti in gomma.

Acqua

Così come in altre applicazioni, la shungite è un materiale molto efficace anche nel trattamento delle acque.

Con le sue proprietà fisiche e meccaniche di resistenza, attrito, densità volumetrica la shungite è simile al materiale filtrante convenzionalmente usato quale la sabbia di quarzo (scopri i diversi tipi di shungite).

Inoltre possiede proprietà di assorbimento di una vasta gamma di sostanze organiche: materie attivi, spiriti, resine, pesticidi, prodotti petroliferi ecc.

La shungite dimostra attività specifica per la rimozione dall'acqua di particelle organiche cloro e diossine, 30 volte più efficace rispetto al carbone attivo.

Ma la cosa più interessante è che la shungite può disinfettare l'acqua da batteri, spore, microrganismi, alghe blu-verdi.

Secondo i russi, la shungite conferisce all'acqua attività biologica e le proprietà terapeutiche.

La shungite possiede proprietà catalitiche che migliorano l'ossidazione e l'assorbimento di sostanze organiche.

La shungite può essere utilizzata:

  • nel trattamento delle acque attraverso filtri (filtri domestici e industriali di varie capacità per l'industria alimentare);
  • per pulire e disinfettare l'acqua nei pozzi;
  • per il trattamento delle acque per piscine;
  • nel trattamento delle acque per centrali termiche;
  • nell'acqua per la produzione di cosmetici;
  • per la pulizia della pioggia e liquami industriali;
  • nel trattamento dell'acqua in circuito chiuso.

Ecologia

Ancora, la shungite è un materiale unico per la protezione dallo smog elettromagnetico generato da campi elettromagnetici di diversa origine (scopri i prodotti adatti).

Dai campi artificiali di alta e super-alta frequenza, condizioni geopatogene, emissioni solari ecc.
Esperimenti russi condotti in locali schermati con blocchi di shungite danno prova non solo della riduzione di effetti elettromagnetici, ma di curare varie malattie e riabilitare le condizioni psicofisiche e psicologiche dell'uomo dopo stress o sforzi da duro lavoro.

L'allestimento di shungite nelle camere può essere facilmente realizzato con spesa minima rispetto ai grandi benefici che apporta questo lavoro.

Una vasta gamma di materiali in shungite sono disponibili a tale scopo: riempimento con shungite, miscele costruzione a secco, miscelazione nelle pareti di gesso ecc.

Agricoltura

In ultima istanza va citata, tra le applicazioni della shungite, l'agricoltura. La presenza di microelementi come componenti biologicamente attivi (fullereni), per le caratteristiche di assorbimento e per le proprietà catalitiche e battericide, rendono la shungite adatta per applicazioni in agricoltura:

  • come additivo per i foraggi di animali;
  • da fertilizzante in agronomia;
  • per la protezione al decadimento di verdure in deposito;
  • nel trattamento medico degli animali.

Vai al catalogo della Shungite